Nei soggetti diversamente abili tutto questo è ancora più rilevante perchè possono trovare elementi di valorizzazione personale: frequentare una palestra costituisce esperienze di partecipazione alla vita sociale, ma anche un’occasione per uscire dalla famiglia, conoscere persone nuove e stare insieme ad amici.
Il Judo è l’arte del miglior impiego delle proprie risorse: fisiche, mentali e morali.
– Per l’aspetto fisico, questo sport insegna l’uso di tutto il corpo.
– Per quello mentale il Judo richiede a chi lo pratica l’abitudine alla concentrazione, all’attenzione, alla decisione, alla rapidità delle risposte e all’intuizione.
– La caratteristica più importante è la sua qualità di disciplina morale. Secondo la definizione tradizionale il Judo richiede ” l’amicizia e la mutua prosperità”. Infatti è amicizia per i compagni, è solidarietà, è rispetto per l’altro, è capacità di dare, è altruismo.
I vantaggi offerti da questa disciplina abbracciano molti ambiti educativi:
Via Saracinesco 18, Roma, RM
kdkgordiani@libero.it kdkgordiani@pec.it
Lancia Anna Maria +39 320 2529522 Forte Mario +39 329 0989432
© 2021 Kodokan Gordiani. Costruito con WordPress e con il tema Mesmerize